Loading....

Blog Page

“REFERTI ONLINE” sostituisce la carta della salute

Si avvisa che dal 1° gennaio 2023 cambia il sistema di consultazione online dei referti sanitari dell’Ospedale. La “Carta della salute” sarà sostituita dal servizio “Referti online”, con l’obiettivo di potenziare le caratteristiche di sicurezza e ridurre i rischi connessi all’esposizione della documentazione clinica.  

Dall’inizio del nuovo anno dunque, l’indirizzo per accedere online ai propri referti è: https://refertionline.ospedalebambinogesu.it  

Cambia anche l’indirizzo email di riferimento che sarà 

refertionline@opbg.net

L’indirizzo cartadellasalute@opbg.net e tutte le altre mail riferite alla vecchia piattaforma verranno disattivate.   

REFERTI ONLINE

Nel dettaglio, il servizio “Referti online” permette di visualizzare via web i referti del Laboratorio analisi e i referti degli esami ambulatoriali di Diagnostica per immagini eseguiti presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. I documenti saranno disponibili e scaricabili (comprese le immagini radiologiche) per un periodo limitato di 45 giorni a partire dalla data di refertazione.  

L’attivazione del servizio, che ovviamente resta gratuito, si richiede agli Sportelli amministrativi oppure via mail, inviando tutta la documentazione necessaria a refertionline@opbg.net

Chi è già in possesso della Carta della salute potrà passare facilmente al nuovo sistema utilizzando le credenziali con le quali accedeva alla vecchia piattaforma di consultazione dei referti via web.  

Tutte le informazioni sul nuovo servizio, e sulla sua attivazione, sono pubblicate sul portale dell’ospedale, all’indirizzo: 

https://www.ospedalebambinogesu.it/come-consultare-i-referti-online-147532/

Direzione Sanitaria OPBG

Fonte ” www.donatorisangue.it

Istruzioni per la consultazione dei referti on line

Cari Amici Donatori
si avvisa che dal 1° gennaio 2023 cambia il sistema di consultazione online dei referti sanitari dell’Ospedale. La “Carta della Salute” sarà sostituita dal servizio “referti online”, con l’obiettivo di potenziare le caratteristiche di sicurezza e ridurre i rischi connessi all’esposizione della documentazione clinica. Il servizio resta gratuito. Dall’inizio del nuovo anno, dunque, l’indirizzo per accedere online ai propri referti è: https://refertionline.ospedalebambinogesu.it/Login.aspx

Sei hai già la “Carta della Salute”, inserisci le tue credenziali, se invece la devi richiedere clicca su ”Informazioni sul Servizio” e segui le istruzioni e clicca su “Come SI attIva Il ServIzIo”. Nel dettaglio, il servizio “referti online” permette di visualizzare via Web i referti del Laboratorio analisi eseguiti nel nostro Ospedale. I documenti saranno disponibili e scaricabili per un periodo limitato di 45 giorni a partire dalla data di refertazione. Cambia anche l’indirizzo email di riferimento per l’assistenza che sarà: refertionline@opbg.net

L’indirizzo cartadellasalute@opbg.net e tutte le altre email riferite alla vecchia piattaforma verranno disattivate. Tutte le informazioni sul nuovo servizio, e sulla sua attivazione, sono pubblicate sul portale dell’Ospedale, all’indirizzo: www.ospedalebambinogesu.it/come-consultare-i-referti-online-147532/

Scarica qui la brochure

Fonte ” www.donatorisangue.it

POSSO DONARE IL SANGUE?

POSITIVITA’ AL COVID E VACCINAZIONI. POSSO DONARE IL SANGUE?

Hai contratto il virus Covid-19 o ti sei appena vaccinato e non sai se e quando puoi donare il sangue? Rispondiamo a tutti coloro che ci chiedono informazioni sulla donazione.

Positività al Covid-19

Devono passare 14 giorni dal tampone negativo, che va portato in visione (va bene anche su supporto informatico).

Vaccinazione anti-COVID-19

I tempi per donare dopo la somministrazione dei vaccini anti Covid-19 (tutti i vaccini attualmente a disposizione) – prima, seconda e terza dose – sono i seguenti:

  • 48 h in assenza di sintomatologia post-vaccino o 1 settimana in presenza di sintomatologia post-vaccino (dopo la completa guarigione).

un nuovo anno insieme

Un NUOVO ANNO INSIEME

Come ogni anno, è arrivato il momento di svelare il nuovo Calendario dell’ADVS
OPBG.

Anche durante il 2022 sarà bello farvi compagnia e accompagnarvi alla scoperta di un
anno che, vi auguriamo, possa essere ricco di salute, d’amore e di sorrisi!

Informiamo i nostri donatori che il Calendario 2022 è disponibile
GRATUITAMENTE c/o la sede dell’Associazione all’interno del Servizio di Medicina
Trasfusionale (Gianicolo) fino ad esaurimento scorte.

Quest’anno abbiamo scelto di raccontare, attraverso la storia del protagonista, la
gioia che regala il bellissimo gesto della Donazione del Sangue, anche a quelli
che inizialmente erano poco propensi a donare.

BUON ANNO A TUTTI VOI!

Giornata Internazionale del Donatore di Sangue

Il 14 Giugno si festeggia ogni anno la Giornata Internazionale del Donatore di Sangue  che ha lo scopo di  ringraziare i donatori volontari non remunerati, aumentare la consapevolezza dell’importanza che le donazioni siano effettuate con regolarità, e sensibilizzare i governi e le autorità sanitarie a potenziare la rete che garantisce le donazioni.

Nel 2021 l’OMS ha assegnato all’Italia l’organizzazione del “World Blood Donor Day Global Event” che si è svolto la sera di lunedì 14 Giugno su iniziativa del Ministero della Salute, del Centro Nazionale Sangue e delle principali Associazioni di donatori di sangue (FIDAS, AVIS, Croce Rossa Italiana e FRATRES).

L’appuntamento virtuale è avvenuto presso dell’Auditorium Parco della Musica. La serata è stata presentata da Tiberio Timperi e sul palco si sono esibiti diversi artisti, tra cui la cantautrice indonesiana Anggun, Ron, la Banda della Polizia di Stato.

Gli organizzatori hanno spiegato perché proprio lì, perché proprio la Musica al centro:

La donazione è musica e la serata vuole ricordarci che basta un semplice dono per fare sì che il cuore del mondo continui a scandire il suo ritmo”.

Per questioni di sicurezza, il numero di ospiti presenti nella Sala Petrassi dell’ Auditorium di Roma è stato ridotto e tutti erano ben distanziati, ma è stato possibile realizzare un collegamento in Streaming per far seguire l’evento da tutto il mondo.

Tra gli ospiti di eccellenza erano presenti il Dott. Vincenzo De Angelis, direttore del CNSil Dott. Silvio Brusaferro , Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità ed i rappresentanti delle varie Associazioni del sangueFIDAS, AVIS e Croce rossa italiana e FRATRES.

La festa non si interrompe qui però: noi vi diamo appuntamento al prossimo anno per festeggiare insieme il WBDD, ma tutti i giorni per le donazioni di sangue ed emocomponenti che danno ritmo al cuore del mondo!!

Grazie di cuore Amici, vi aspettiamo numerosi!

Convocazione dell’Assemblea Ordinaria dell’ADVS OPBG per il giorno 01 Luglio 2021

E’ convocata l’Assemblea Ordinaria dell’ADVS OPBG per il giorno 01 Luglio 2021 alle ore 06:00 in prima convocazione eper il giorno 01 Luglio alle ore 18.00 in seconda convocazione che si svolgerà attraverso la piattaforma ZOOM, con il seguente ordine del giorno:

  • Relazione del Presidente ADVS OPBG
  • Approvazione Bilancio Consuntivo 2019
  • Approvazione Bilancio Consuntivo 2020
  • Varie ed eventuali

Si ricorda ai Gruppi Donatori che ancora non l’avessero fatto, di comunicare PRIMA dell’Assemblea i nominativi dei loro rappresentanti in Assemblea ed eventuali deleghe rilasciate. Gli aventi diritto potranno richiedere copia del Bilancio, che sarà inviato a mezzo mail, a partire dal 21/06/2021. Il Presidente
Pasquale Diana

Chiusura alle donazioni la domenica, presso il Centro Trasfusionale, dal 13 giugno al 26 settembre ‘21

Informiamo tutti i Donatori che, per decisione dell’ospedale Bambino Gesù,  tutte le domeniche a partire dal 13 giugno fino a domenica 26 settembre 2021, il Centro Trasfusionale del Gianicolo resterà chiuso per le donazioni

Noi però continueremo ad essere presenti nelle Raccolte Esterne.
Controllate sul nostro sito il punto più vicino a voi e ricordatevi di prenotare la donazione!!
Vi aspettiamo numerosi!

DONARE E’ INDISPENSABILE: LE MALATTIE NON VANNO IN QUARANTENA

Stiamo per affrontare di nuovo un periodo di limitazioni e chiusure, dove dovremo dimostrare forte senso di responsabilità e attenzione ai nostri comportamenti, per evitare il dilagare di questo pericoloso virus.

La paura di essere contagiati limita le nostre abitudini e limita i contatti ma non deve limitare il nostro senso di solidarietà e vicinanza umana per le tante persone che soffrono di malattie del sangue (linfomi o leucemie) o per chi è in attesa di una trasfusione: nonostante la quarantena o la pandemia, continueranno ad avere bisogno, ogni giorno, della generosità dei DONATORI.

L’emergenza sanitaria è grave, la nostra sicurezza è importante ma, senza il vostro aiuto, il rischio per la vita di tante persone, tra cui moltissimi bambini, è davvero alto!

PRENOTA LA DONAZIONE

CONTINUIAMO AD AVERE BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO: DONARE E’ SICURO

La nostra Associazione e chiunque collabori con noi, da importanza da sempre ai protocolli di sicurezza e ancora di più in questo periodo. In questo ultimo anno abbiamo imparato a donare in modo nuovo, attenti a proteggerci con disinfettanti e mascherine, oltre che rispettando le regole per il distanziamento sociale.

Anche prenotare la donazione rientra tra queste nuove buone abitudini:

  • Evitiamo assembramento nelle sale e tu eviti file e attese!
  • Conoscere in anticipo chi verrà a donare, per noi è importante: sappiamo su quali gruppi sanguigni possiamo contare e gestire con maggiore tranquillità, trasfusioni o interventi.
  • Prenotando per telefono, possiamo “intervistare” il donatore e capire se lo stato generale di salute, lo rende idoneo alla donazione! Così gli evitiamo di perdere tempo!

Mai come in questo periodo, abbiamo tutti bisogno di essere uniti e responsabili, senza mai dimenticare chi ha bisogno di aiuto!

Lo scorso mese abbiamo superato i 3000 donatori registrati sul portale delle prenotazioni online!!Vogliamo festeggiare con tutti i nostri amici Donatori anche questo bel traguardo e ringraziare tutti perché per noi, è un grande gesto di comprensione e collaborazione da parte vostra!

Approfittiamo per ricordare che la prenotazione della donazione è obbligatoria per tutti i giorni della settimana e, tramite il nostro sito, è ancora più facile e veloce!

#nientescuse #vieniadonare

PRENOTA LA DONAZIONE

Back To Top