Loading....

Blog Sidebars in Right

Vaccino gratuito per tutti i donatori! Rivolgiti al tuo Medico di base.

L’autunno è arrivato e, come al solito, si porta dietro i primi malanni di stagione. Ma c’è una buona notizia per tutti i nostri amici donatori di sangue: la somministrazione del Vaccino Antinfluenzale per voi, sarà totalmente gratuita! Infatti, anche quest’anno, la Regione Lazio ha predisposto la campagna di vaccinazione antinfluenzale mettendo a disposizione più di un milione di dosi di vaccino da offrire gratuitamente, attraverso i Medici di Medicina generale, i Pediatri e le ASL, a diverse categorie considerate da tutelare, tra cui bambini, anziani, o donne in gravidanza ma è indicato per chiunque desideri evitare di contrarre l’influenza.

FAI IL VACCINO, È GRATUITO! TUTELI TE E GLI ATRI 

La vaccinazione contro l’influenza è offerta gratuitamente anche ai donatori e la ratio è quella di riconoscere l’importanza di un impegno, quello dei donatori di sangue, che va preservato e garantito per le esigenze delle strutture ospedaliere. Specifichiamo che per i donatori di sangue, il vaccino non è obbligatorio ma solo consigliato: il donatore può accedere al vaccino gratuito, l’unico obbligo è attendere due giorni prima di procedere con le donazioni.

DOVE E COME EFFETTUARE IL VACCINO ANTINFLUENZALE

La determinazione è a carattere nazionale e l’invito ai donatori è quello di rivolgersi ai Centri Vaccinali della Regione Lazio o ai propri medici di base, incaricati della somministrazione. La campagna antinfluenzale avrà inizio il 1 ottobre 2020 e terminerà il 31 gennaio 2021.

Si precisa che il soggetto eleggibile per l’effettuazione della vaccinazione antinfluenzale (di età compresa tra i 18 e i 64 anni), ai fini del proprio riconoscimento, dovrà esibire, in alternativa, o il tesserino di donatore o l’attestato di avvenuta donazione di data non anteriore a due anni.

LA VACCINAZIONE È UNO STRUMENTO DI PREVENZIONE SEMPLICE ED EFFICACE

Vista l’attuale situazione epidemiologica relativa alla circolazione di SARS-CoV-2, quest’anno è più che mai importante rispettare le raccomandazioni del Ministero della Salute, a causa della Pandemia: l’obiettivo è ridurre i casi di influenza stagionale per non aggravare gli effetti dell’epidemia di Covid-19: in questo modo si tutelano le fasce più a rischio e si facilita la diagnosi, resa complicata dai sintomi simili tra influenza e coronavirus.

Se sei un donatore rivolgiti al tuo medico curante o al Centro Vaccinale di riferimento per saperne di più!

Raccolta speciale, nel mese dedicato all’oncologia pediatrica, per aiutare tanti bambini malati e le loro famiglie.

Il Coordinamento Romano delle associazioni di oncoematologia pediatrica, ((CO.RO)) in occasione del “Settembre d’Oro” di sensibilizzazione contro il Cancro Infantile, organizza domenica 27 settembre, una giornata dedicata alla Donazione di Sangue in collaborazione con l’Associazione Donatori Volontari Sangue Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

In occasione del Settembre d’Oro, mese dedicato a livello mondiale ai temi dell’oncoematologia pediatrica, promosso dalla rete di genitori ‘Childhood Cancer International’ e nel quadro delle iniziative nazionali di sensibilizzazione afferenti alla campagna “Accendi d’Oro, Accendi la Speranza”, il Coordinamento Romano* ((CO.RO)) composto da 18 Associazioni che operano sul territorio romano con progetti a sostegno delle famiglie dei bambini malati e dei reparti, in collaborazione con l’Associazione Donatori Volontari di Sangue Ospedale Pediatrico Bambino, domenica 27 settembre, ha organizzato una raccolta di sangue presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

L’emergenza Covid-19 che ha colpito il nostro Paese ha messo in crisi la donazione di sangue per la maggior parte degli ospedali romani e per tutto il territorio nazionale. Nel solo mese di agosto si è registrato un calo importante dei donatori che ha coinvolto tutti gli ospedali del Lazio, compreso il Bambino Gesù. Questo ha comportato, in alcuni ospedali, una riduzione delle scorte con, a volte, la necessità di rinviare degli interventi chirurgici programmati.

Per questo motivo 18 rappresentanti delle Associazioni che compongono il ((CO.RO)), accompagnati dai propri volontari, in tutto 25 donatori, hanno ritenuto importante dare il loro personale segnale di attenzione al problema con un’iniziativa corale di donazione di sangue. Molteplici sono i pazienti pediatrici affetti da patologie importanti, come quelle onco ematologiche per le quali è costante il questo richiede un fabbisogno di sangue e piastrine.

#GoGold #Accendidoro #accendilasperanza #CO.RO

*Il Coordinamento Romano ((CO.RO)) è una rete di 18 associazioni attive nel sostegno dei bambini e degli adolescenti malati e delle loro famiglie durante le lunghe e faticose terapie nei principali ospedali della Capitale, che hanno deciso di riunirsi in ((CO.RO)) con lo scopo di mettere assieme le idee e risorse al fine di cooperare per dar voce alle molteplici problematiche che il cancro infantile pone a Roma e nel Lazio, condividendo insieme gli sforzi verso un obiettivo comune.

Fanno parte del ((CO.RO)): 4YOU Aps, A.B.E. Onlus, A.G.O.P. Onlus, Le ALI DI FLAVIO OdV, ALI DI SCORTA Onlus, AMICI DI MARCO D’ANDREA Onlus, ASS. DAVIDE CIAVATTINI Onlus, FONDAZIONE HEAL, ASSOCIAZIONE GIULIANO LAROSA, ASS. EDOARDO MARCANGELI Onlus, ASS. ANDREA TUDISCO Onlus,
IL CUORE GRANDE DI FLAVIO OdV, IO DOMANI Onlus, PETER PAN OdV, UN…DUE…TRE…ALESSIO OdV, INFINITO AMORE DA EMANUELE CICCOZZI, IL MONDO DI MATTEO Onlus, ASSOCIAZIONE C’ERA UNA NOTA

Back To Top